Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Shock. L'evoluzione del capitalismo globalizzato tra crisi, guerre e declino statunitense

Riferimento: 9788898444021

Editore: Anteo (Cavriago)
Autore: Giacomo Gabellini
Collana: Strategie
In commercio dal: 2013
Pagine: 393 p., Libro in brossura
EAN: 9788898444021
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Fin dal superamento della crisi del 1929, il capitalismo ha costantemente dimostrato un'incredibile capacità d'adattamento e una straordinaria forza plasmatrice che nessun modello economico-sociale precedente ha mai posseduto. Attraverso sporadiche crisi strutturali e ricorrenti crisi congiunturali, il sistema capitalistico ha aggiustato i propri squilibri interni, ridisegnando le scale gerarchiche, stabilendo nuovi rapporti sociali e acuendo le polarizzazioni geopolitiche. Questo libro analizza le fasi attraverso cui il capitalismo è regolarmente riuscito a cambiare pelle, adeguandosi alle specifiche necessità del momento, fino ad espandersi a livello planetario nell'ambito del processo di globalizzazione liberista avviato dal perno irradiante statunitense. Viene a galla un quadro profondamente negativo, segnato da disastri e catastrofi che hanno condotto sull'orlo del precipizio non solo la periferia, ma anche il cosiddetto Occidente, che rappresenta il cuore pulsante di tutto il sistema. Prefazione di Bruno Amoroso; Introduzione di Nino Galloni.