Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La forma della visione nel cinema di Kubrick e altri saggi

Riferimento: 9788854830127

Editore: Aracne
Autore: Maurizio Gagliano
In commercio dal: 2009
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788854830127
11,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'esemplarità della cinematografia di Stanley Kubrick nel mettere in forma visiva la realtà filmata attraverso l'inquadratura e il lavoro della macchina da presa. La nozione di metafisica filmica, i suoi correlati filosofici e i tratti tematici e figurativi che ne rendono possibile la rappresentazione, nel confronto fra lo stesso Kubrick e Tornatore. Ancora il dispositivo cinematografico e il suo accostamento alle tematiche della traduzione intersemiotica, riprendendo un filone di studi già tracciato da Eco e con particolare riguardo agli aspetti visivi della trascrizione fotografica. E infine le trasformazioni e i riassestamenti indotti dall'avvento delle tecnologie digitali nei più recenti sistemi di comunicazione di massa e nelle modalità cognitive ad essi soggiacenti. Sono questi i quattro nuclei concettuali, sviluppati in momenti diversi e qui rielaborati, che confluiscono in un testo unitario, concepito per esigenze didattiche ma utile anche per il lettore comune.