Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nanni Moretti: cinema come diario

Riferimento: 9788842492023

Editore: Mondadori Bruno
Autore: Coco Giuseppe
Collana: Ricerca
In commercio dal: 01 Gennaio 2006
Pagine: 156 p., Libro
EAN: 9788842492023
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nanni Moretti è uno dei pochi registi italiani contemporanei per i quali si possa parlare di una poetica, di una visione del mondo e del cinema. Il volume ripercorre per intero l'opera dell'autore e la rilegge anche in controluce, restituendo, fra diacronia e persistenza, fra individualità testuale e coerenza macrotestuale, un'analisi lucida e anche emozionante. Da Ecce bombo a Il Caimano, il rigore del regista interpreta, pur nella varietà di un percorso in continua evoluzione, la possibilità di utilizzare la macchina da presa come lente di analisi. È questa la lente che asciuga la messa in scena, diviene filtro verso l'esterno, specchio verso sé stessi: un diario filmico che ingloba il fuori campo per restituire un percorso evolutivo, sia formale sia contenutistico, che non sempre porta a soluzioni ma che testimonia la ricerca, da parte di Moretti, di una comprensione della vita e del confronto con la realtà. L'intervista all'autore, l'analisi film per film e la ricca collezione d'immagini fanno del volume uno strumento di facile consultazione anche per chi voglia ritrovare la storia cinematografica di un Nanni Moretti ironico, ma non sempre e non solo, e, allo stesso tempo, aderente ai propri film: un autore, artigiano del linguaggio cinematografico.