Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Alfredo Jaar

Riferimento: 9788895688626

Editore: Exòrma
Autore: Fusi Lorenzo; Becchis M. (cur.)
Collana: Tomografie d'arte contemporanea
In commercio dal: 01 Aprile 2012
Pagine: 128 p., Libro
EAN: 9788895688626
17,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In questo volume Alfredo Jaar incontra Lorenzo Fusi. Sul terreno accidentato e segnato della Storia e della sua attuale accelerata rappresentazione, si tende da subito un filo generativo e virtuoso tra i due, perché il critico conosce davvero l'artista, non solo attraverso le opere; emerge, dunque, il racconto vivo di un'esperienza vagliata oltre le gallerie, le mostre, i media. Questo è un libro poetico. Partiamo allora da Rilke che nel saggio su Rodin affrontava il rapporto mondo-artista. Al contrario del poeta che assumeva questo compito di mettersi all'ascolto del mondo come un rifiuto a s'engager perché o il mondo si ascolta o lo si modifica, Fusi ci dice che per Jaar la scelta non è mai così esclusiva e apodittica e ci indica come il continuo voler ritrovare un baricentro sul filo della Storia, o magari organizzare il pessimismo, come diceva Benjamin, è uno degli elementi di maggior interesse, estetico e morale, del suo operare.