Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tartini, Padova, l'Europa

Riferimento: 9788883479700

Editore: Sillabe
Autore: Durante Sergio
In commercio dal: 25 Gennaio 2018
Pagine: 119 p., Libro in brossura
EAN: 9788883479700
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Giudicato da Leonardo Eulero il maggior compositore del suo tempo e riconosciuto unanimemente come massimo violinista del Settecento, Giuseppe Tartini è una personalità tanto affascinante quanto poco nota. Il suo lascito conta circa 420 composizioni ancora oggi per la maggior parte inedite, improntate a una espressività intensa, che trova la sua piena realizzazione solo grazie a esecuzioni di assoluta precisione e superiore raffinatezza. Diviso fra esigenze razionalistiche in ambito didattico, ricerche acustiche ed esplorazioni tanto nell'ambito della musica popolare quanto, della metafisica, Tartini riserva all'ascoltatore continue sorprese e a chi si interessa di storia culturale una possibilità di accedere alle non poche contraddizioni caratteristiche dell'Illuminismo in musica. La sua vita, a tratti avventurosa e a tratti sedentaria, viene indagata in questo saggio al di là dell'aneddotica tradizionale che lega il musicista alla troppo celebre e favoleggiata sonata per violino e basso continuo Trillo del diavolo.