Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Totò. Tocchi e ritocchi

Riferimento: 9788889663523

Editore: Il Raggio Verde
Autore: G. Montelli
Collana: Ris-volti
In commercio dal: 2009
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788889663523
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'attenzione che suscita il Principe, ad oltre quarant'anni dalla morte, è del resto segno della straordinarietà della sua vita e del suo pensiero. Oggetto di celebrazioni e convegni in tutto il mondo, da quello svoltosi nell'autunno 2007 a Santa Margherita Ligure, organizzato dal Centro Internazionale di Studi italiani dell'Università di Genova, trae spunto Totò. Tocchi e ritocchi che apre la collana Ris-Volti edita da Il Raggio Verde. Nelle 140 pagine del volume, impreziosito dai disegni del maestro romano Giancarlo Montelli, Totò è raccontato da diversi e intriganti punti di vista. Peppino Ortoleva nel suo saggio mette a confronto la comicità di Chaplin e quella di Totò, argomentando con rigore e ricchezza di particolari i punti di confluenza ma, soprattutto, la diversità tra i due comici. Totò interprete plautino è il fulcro del testo di Ferruccio Bertini, che accosta il Principe della risata al celebre autore latino, mentre Dino Cofrancesco analizza soprattutto il contesto sociale e politico dell'epoca in cui è vissuto e ha operato il principe de Curtis. Aspetto indagato anche da Michela Nacci, che nel suo testo delinea Le due Italie dell'italiano Totò, aristocratico e plebeo: quella formale di Roma, delle istituzioni e del perbenismo in contrapposizione a quella popolare di Napoli, del buon senso, dello sberleffo.