Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Shakespeare nel teatro berlinese di Leopold Jessner

Riferimento: 9788865076699

Editore: Universitalia
Autore: Monia Manzo
In commercio dal: 14 Giugno 2016
Pagine: 127 p., Libro in brossura
EAN: 9788865076699
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il titolo del lavoro di Monia Manzo ne descrive solo parzialmente il contenuto. Si tratta infatti di un partecipe omaggio alla genialità di Leopold Jessner uomo di teatro, ma anche di un sintetico rendiconto dell'impatto che l'opera di Shakespeare ha avuto nel mondo culturale tedesco. A partire dalla prima compagnia itinerante di attori inglesi che a malapena balbettavano il tedesco, passando per Lessing, Goethe, Schiller, Herder, Schlegel, Lens e Tieck sino al Novecento, Shakespeare in Germania è stato la base di possibilità più degna anche per una nazione diversa e arretrata quale quella tedesca. La parola di Shakespeare risuonava come quella della verità, del coraggio, dell'eccesso, del potenziamento di ogni qualità umana della violenza e della pietà, dell'amore e dell'odio, in breve di tutto quanto per i letterati tedeschi era poco più di un sogno.