Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La Pietà di Sebastiano a Viterbo. Storia e tecniche a confronto. Ediz. italiana e inglese

Riferimento: 9788888693132

Editore: Nuova Argos
Collana: Il simposio
In commercio dal: 01 Gennaio 2009
Pagine: 212 p., Libro in brossura
EAN: 9788888693132
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie gli atti di convegno tenutosi nel 2005 presso l'Università degli studi della Tuscia di Viterbo sulla Pietà di Sebastiano del Piombo, per una nuova messa a fuoco sull'opera attraverso ricerche che spaziano dall'analisi dei rapporti con Michelangelo e Raffaello alle indagini tecnico-scientifiche sui materiali e sui supporti, dallo studio relativo all'uso e al significato del colore alla ricostruzione della cultura della committenza. I contributi degli studiosi si articolano entro un percorso che prende avvio dal contesto storico e della prospettiva del conoscitore, si sviluppa in un'analisi del colore, delle teorie artistiche e della storia delle tecniche esecutive nel primo Cinquecento, per spostarsi sulle valenze espressive e culturali della pala d'altare e infine arrivare alla sua fortuna ottocentesca. Sul fronte delle tecniche si rintraccia un itinerario speculare che dalla storia del restauro giunge a un'archeologia delle tecniche esecutive, ricostruendo le modalità materiali delle scelte stilistiche e formali.