Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Michelangelo e la Cappella Paolina. Riflessioni e contributi sull'ultimo restauro

Riferimento: 9788882713522

Editore: Edizioni Musei Vaticani
In commercio dal: 2016
Pagine: 336 p., Libro rilegato
EAN: 9788882713522
79,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un volume di carattere storico-scientifico che raccoglie gli Atti dell'omonima Giornata di Studi tenutasi il 26 maggio 2010 alla Sapienza Università di Roma. I contributi, scritti da studiosi e tecnici di varie discipline, offrono un'inedita trattazione multidirezionale. Fondamentale la contestualizzazione storica, culturale e religiosa, con le commissioni dei pontefici, il progetto e la definizione del programma iconografico. Segue il racconto delle vicende dei rifacimenti occorsi nei secoli. Di grande interesse le indagini scientifiche che hanno identificato i materiali, le aggiunte e la natura dei deterioramenti. Ancora, le riflessioni analitiche sulle tecniche michelangiolesche, con la ricostruzione del percorso compositivo. Infine, la storia della campagna fotografica di Domenico Anderson degli anni Trenta, con utili raffronti tra gli scatti e gli affreschi. L'ampio apparato fotografico si avvale di preziose foto storiche, macro dettagli degli affreschi, immagini di confronto, nonché immagini diagnostiche tra cui mappe, grafici e riflettografie.