Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Moataz Nasr. The other side of the mirror. Ediz. italiana, inglese e francese

Riferimento: 9788873364368

Editore: Gli Ori
In commercio dal: 2011
Pagine: 224 p., Libro rilegato
EAN: 9788873364368
40,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Oltre ai saggi introduttivi che ben focalizzano il percorso artistico dell'artista egiziano Moataz Nasr, il volume propone una serie dei schede che approfondiscono le singole opere. Il curatore Simon Njami nel suo saggio sostiene che nel corso degli anni Moataz Nasr si è costruito un linguaggio plastico che gli permette oggi di dominare un vocabolario originale la cui elaborazione, dopo le prime opere, mostra coerenza nelle tematiche e nello sviluppo formale. Che egli scelga video, fotografa, scultura o installazione, il suo universo si è affinato fino a raggiungere una maturità che gli consente oggi di adattare la sua ricerca a qualunque supporto estetico. In Europa cercheremo di mettere in relazione il suo lavoro con una storia dell'arte i cui meccanismi sono noti a tutti e che, per lungo tempo, hanno esercitato un'egemonia senza rivali sulla creazione contemporanea. [...] Nel caso di Moataz Nasr, il contesto potrebbe essere ancor più determinante rispetto a tutti gli altri artisti. Non esiste, sebbene l'abbiano strombazzato per decenni, l'arte decontestualizzata. Creazione che non discende da nessuna parte, come fosse venuta da un altro pianeta. Il contesto non deve essere percepito come una fonte d'ispirazione esclusiva: il contesto precede la creazione e la condiziona. Esiste un legame organico tra l'artista e il contesto nel quale vive e lavora.