Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Roberto Comelli. La scomposizione visiva. Dall'impressione all'espressione

Riferimento: 9788860521583

Editore: Editoriale Giorgio Mondadori
In commercio dal: 21 Gennaio 2008
Pagine: 223 p., Libro rilegato
EAN: 9788860521583
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Una monografia che mira a evidenziare la serie di sottili transizioni operative di Comelli, il pittore contemporaneo che ha realizzato, di fatto, un'opera caratterizzata da una flessibilità e da un nomadismo regolato da un ventaglio di rimandi continui e alternati, dall'incanto bidimensionale del colore di Matisse alla compenetrazione futurista dei piani. Il dato costante della pittura di Comelli e la caratteristica personale del suo lavoro sono evidenti nell'andamento sincrono e alternato delle differenti maniere, ovvero in una sorta di evoluzione autonoma, variabile e metastorica, che regge l'immagine. Comelli ha proceduto nell'interpretazione, dal figurativo (mai iperrealista) all'informale (mai naturalistico) senza trascurare la convinzione che l'opera d'arte non è altro che un mezzo visivo per comunicare un atto mentale. (Dalla presentazione di Romano Berenghelli).