Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Memorabilia. Luigi Pasquini. Ediz. a colori

Riferimento: 9788867261543

Editore: NFC Edizioni
Autore: Sermasi S. (cur.); Zamagni G. L. (cur.); Boldrini G. (cur.); Brogi C. (cur.)
In commercio dal: 27 Febbraio 2018
Pagine: 109 p., Libro in brossura
EAN: 9788867261543
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Embassy Gallery, già impegnata in passato a promuovere artisti romagnoli, nella ricorrenza dei centoventi anni dalla nascita di Luigi Pasquini, ne propone una selezionata rassegna delle opere nella mostra Memo-rabilia. Luigi Pasquini, personaggio eclettico, pittore, scrittore, giornalista, pubblicista nonché insegnante di disegno, profondamente legato alla propria città e alla propria terra, ha vigorosamente partecipato alla vita artistica e culturale di Rimini. Irrequieto e curioso, Pasquini è un personaggio che ama la scena. È capace di stringere e mantenere amicizie importanti, intrattenere corrispondenza con numerosi intellettuali e uomini pubblici italiani, impegnarsi in una intensa attività giornalistica. Nonostante il presenzialismo sistematico e i tanti impegni che accumula, mantiene un rapporto costante e privilegiato con l'acquerello, il disegno e l'incisione xilografica producendo una enorme quantità di opere. Molti esempi di una tale variegata attività recuperati da collezionisti privati fanno del catalogo di Memorabilia un solido complemento della grande esposizione Luigi Pasquini, un cronista del pennello curata da Annamaria Bernucci, nella Manica Lunga del Museo della Città Luigi Tonini di Rimini e di quella concomitante Un 'buon sammarinese' Luigi Pasquini a San Marino dal 1925 al 1932 presso la Biblioteca di Stato e Beni Librari della Repubblica di San Marino. In sede organizzativa di questo complesso di eventi, è stato possibile prendere visione di non poche opere di Pasquini, realizzate nelle diverse tecniche, che, come è naturale, non è stato possibile mettere tutte in esposizione. Si è deciso tuttavia, per non sprecare un patrimonio praticamente disperso nelle diverse raccolte, pubbliche e private, di inserire nel catalogo, un repertorio illustrato con l'aggiunta di esemplari conosciuti su base documentaria. Il repertorio comprende oltre 300, fra acquerelli, pastelli, disegni, stampe zincografiche e xilografiche. C'è da aggiungere che il presente catalogo costituisce il numero 0 di una collana, i Quaderni dell'Embassy riservata agli artisti romagnoli del '900 che la Galleria intende portare avanti con esposizioni periodiche a loro dedicate. Un impegno non facile che richiede anche l'entusiasmo e la partecipazione degli appassionati possessori di raccolte domestiche che potranno così divulgare e favorire la conoscenza di questo patrimonio artistico della Romagna.