Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Onorio Marinari. Pittore nella Firenze degli ultimi Medici

Riferimento: 9788874611447

Editore: Mandragora
Autore: Benassai Silvia
In commercio dal: 24 Settembre 2009
Pagine: 260 p., Libro in brossura
EAN: 9788874611447
50,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Figura poco nota alla critica contemporanea, Onorio Marinari (Firenze 1627-1716) godette tuttavia di larga fama nell'ambiente storico e culturale della Firenze tardobarocca. Il volume si propone di ricomporre organicamente il nutrito corpus del pittore, ordinando cronologicamente circa un centinaio di dipinti autografi, di cui molti inediti, trenta disegni, e circa centocinquanta dipinti perduti o non identificabili con opere note. Preceduto da un'accurata ricerca di archivio, il volume presenta nuovi e interessanti dati biografici su Marinari e sulla sua famiglia. In particolare viene riconsiderato il rapporto con il maestro, Carlo Dolci, e con la corte medicea e le famiglie patrizie committenti, nonché i legami con la coeva cultura figurativa fiorentina, evidenziando le relazioni con protagonisti della pittura contemporanea come Francesco Furini, Lorenzo Lippi, Livio Mehus, Pietro da Cortona, Salvator Rosa, il Volterrano, Luca Giordano, Giovanni Maria Morandi, Antonio Franchi, Pier Dandini. Prefazione di Bruno Toscano.