Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Taddeo Carlone scultore a Genova 1543-1615. Un brand

Riferimento: 9791255900542

Editore: SAGEP
Autore: Bozzo Gianni
Collana: Fondazione Conservatorio Fieschi
In commercio dal: 31 Dicembre 2023
Pagine: 152 p., Libro in brossura
EAN: 9791255900542
50,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Egli è ben ragionevole, che io, dopo aver esposto quanto ho potuto raccorre di notizie, e di Opere de' Genovesi Professori d'alcuna delle tre nobilissime Arti sorelle, qualche cosa soggiunga di quegli altri Valentuomini forestieri, che negli stessi generi d'Arte ci hanno lasciate, o qui in Genova, o nello Stato illustri memorie della loro Virtù. Così Ratti, nella riedizione del testo di Soprani del 1674, introduce, tra le altre, la vita di Taddeo. Vi affiorano i tratti salienti dello scultore, capostipite di una progenie di artisti: le origini nella giurisdizione di Lugano e l'instancabile operosità a Genova, teatro di trasformazioni urbanistiche, economiche e sociali tali da indurre Braudel a definire il Cinquecento: El Siglo de los Genoveses. L'antico e il linguaggio della Maniera, di etimo michelangiolesco, assimilati nel soggiorno nell'Urbe, hanno offerto allo scultore stilemi congrui con le sue inclinazioni, recepiti però di rimando; ineliminabile, in lui - pur se raramente rilevata - la memoria atavica dei maestri lombardi...