Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Angelo Giorgetti (1899-1960) Dalla Parigi degli «Anni folli» al Ticino del Dopoguerra. Ediz. a colori

Riferimento: 9788836660896

Editore: Silvana
Autore: Ostinelli S. (cur.)
Collana: Arte
In commercio dal: 08 Aprile 2025
Pagine: 190 p., Libro in brossura
EAN: 9788836660896
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nato a Milano da famiglia ticinese, Angelo Giorgetti (1899-1960), pittore e scultore figurativo, dopo essersi formato negli studi di Adolfo Wildt e Aldo Carpi, agli inizi degli anni venti si trasferisce a Parigi, vivendo il clima internazionale degli Anni folli. Di questa stagione rimangono eleganti ritratti femminili e felici vedute della capitale francese. Rientrato nel Ticino alla vigilia della Seconda guerra mondiale, Giorgetti si specializza nella ritrattistica e nei paesaggi, dedicandosi anche a temi di figura, natura morta, fiori e all'arte sacra, e sperimenta tecniche quali l'affresco e il mosaico. Amante della montagna, che dipinge in luminosi scorci delle valli sopra Lugano e dell'Engadina, compie viaggi di aggiornamento in Germania e in Italia, scegliendo di trascorrere a Lugano gran parte della sua vita.