Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Amianto: morti di «progresso». La lotta per la difesa della salute nelle fabbriche e nel territorio attraverso le testimonianze

Riferimento: 9788865374658

Editore: Edizioni del Faro
Autore: Daniela Trollio, Michele Michelino
In commercio dal: 20 Marzo 2016
Pagine: 271 p., Libro in brossura
EAN: 9788865374658
19,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quando la legge difende l'ingiustizia, ribellarsi è giusto e la resistenza diventa un dovere. La storia dell'amianto dimostra questo: il profitto dei capitalisti viene prima della vita e il sistema borghese in cui viviamo è strutturato per difendere questo diritto del capitale, che chiama legalità. La grande menzogna secondo cui alla ricchezza dei padroni corrisponderebbe la prosperità di lavoratori e cittadini non è mai stata più sbugiardata come in questi anni: decine di migliaia di persone hanno pagato, pagano e pagheranno sulla loro pelle questa ricchezza. C'è un'istituzione dello Stato che difende la legalità: la magistratura. Per noi i tribunali sono stati un altro luogo dove dimostrare che alla barbarie del capitale ci si può, e si deve, ribellarsi. Abbiamo vinto, abbiamo perso, ma non ci siamo mai arresi e questo altro luogo ci è servito per arrivare alle coscienze di migliaia e migliaia di persone che dell'amianto sapevano poco o nulla.