Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Manuale delle procedure operative per la garanzia della qualità nella nutrizione ospedaliera

Riferimento: 9788865072479

Editore: Universitalia
In commercio dal: 19 Marzo 2016
Pagine: 534 p., Libro in brossura
EAN: 9788865072479
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo manuale vuole standardizzare le procedure inerenti la nutrizione clinica. Per standardizzare le procedure e definire i percorsi diagnostico-terapeutici occorre definire parole, e concetti. C'è ancora una certa incertezza terminologica nelle figure sanitarie professionali che si occupano di nutrizione, in ospedale e fuori. Secondo la Fesin, (la Federazione che riunisce le più accreditate società scientifiche che si occupano di nutrizione). Il dietologo è il medico specialista in scienza dell'alimentazione o specialista in branca equipollente ma con documentata esperienza, che opera nella dietetica e nella dietoterapia. Molti di noi giudicavano il termine dietologo riduttivo ed alquanto obsoleto già 20 anni fa. Il termine evoca un prescrittore buono in epoca pre-farmacologica. Il dietologo sa orientarsi davanti ad un paziente portatore di catetere venoso centrale con improvviso accesso febbrile o chiama qualcun altro? È un medico spendibile all'interno del Sistema Sanitario azionale ed in grado di partecipare alle guardie divisionali di un grande ospedale?