Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Concorso Guardia di Finanza 1198 allievi marescialli. Teoria e quiz per la prova scritta di preselezione. Lingua italiana e abil

Riferimento: 9788850503681

Editore: NISSOLINO EDITORE
Collana: Concorsi nella Guardia di Finanza
In commercio dal: 10 Marzo 2025
Pagine: 512 p., Libro di altro formato
EAN: 9788850503681
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il manuale Concorso Guardia di Finanza 1.198 allievi marescialli è un testo completo per la preparazione alla prova scritta di preselezione del concorso per titoli ed esami, finalizzato all'ammissione di 1.198 allievi marescialli al 97° corso anno 2025, con i posti così ripartiti: 1.108 sono destinati al contingente ordinario di cui: 20 sono riservati ai candidati in possesso dell'attestato di cui all'articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma d'istruzione secondaria di secondo grado o superiore; 8 sono riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, in possesso dei requisiti prescritti; 90 sono destinati al contingente di mare di cui: 40 per la specializzazione nocchiere abilitato al comando (NAC); 25 per la specializzazione nocchiere (NCH); 20 per la specializzazione tecnico di macchine (TDM); 5 per la specializzazione tecnico dei sistemi di comunicazione e scoperta (TSC). Rispecchiando il programma d'esame, secondo cui la prova di preselezione consisterà nella somministrazione di un questionario di 100 domande a risposta multipla, il Manuale Concorso Guardia di Finanza affronta la trattazione delle seguenti materie: Lingua italiana (verifica delle abilità linguistiche e conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua); Storia; Educazione civica; Lingua inglese; Informatica; Abilità logico-matematiche (serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche; abbinamenti lettere/numeri; configurazioni geometriche con logica numerica; ragionamento matematico e problem solving; grafici e tabelle; insiemi; equazioni simboliche; calcolo delle percentuali e delle probabilità; ragionamento geometrico-spaziale; quiz figurali). Per ciascuna disciplina si propongono nozioni teoriche e test di verifica, con apposite schede esplicative per una spiegazione semplificata dei criteri di risoluzione dei quiz logico-matematici. Il testo, integrato da una breve introduzione su Storia e ordinamento della Guardia di Finanza, è completato da sussidi interattivi (espansioni online, videolezioni di Logica) e da un software con oltre 10.000 quiz, per infinite esercitazioni e simulazioni della prova d'esame. Scopri la collana dedicata con i manuali specifici per i concorsi nelle forze armate.