Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Futurista veloce. Storia di Emanuele Caracciolo, martire alle Fosse Ardeatine, e

Riferimento: 9788863201697

Editore: Mephite
Autore: Iorio Salvatore
In commercio dal: 10 Maggio 2015
Pagine: 168 p., Libro
EAN: 9788863201697
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nato a Tripoli da famiglia originaria di Gallipoli, Emanuele Caracciolo (1912 - 1944) è l'unico regista cinematografico finito tragicamente - a soli 31 anni - nell'elenco delle vittime dell'eccidio nazista delle Fosse Ardeatine, nel cui sacrario le sue spoglie riposano. Militante futurista, giornalista e cineasta soprannominato da Filippo Tommaso Marinetti il futurista veloce, fu un attivo esponente del Secondo Futurismo meridionale. Studiò a Napoli, dove scrisse su numerose testate e su periodici futuristi, e dove conseguì la laurea in Economia e Commercio. Nel 1936 si trasferì a Roma per seguire i corsi del neonato Centro Sperimentale di Cinematografia. Fu allievo di Blasetti e Gallone (di quest'ultimo fu aiuto per Marionette e Giuseppe Verdi). Diresse un'unica pellicola, Troppo tardi t'ho conosciuta (1940), surreale commedia a sfondo operistico (nel cast, l'allora ventenne Dino De Laurentiis) dispersa e ritrovata solo nel 2003.