Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Parole chiare. Luoghi della memoria (1938-2010). Ediz. illustrata

Riferimento: 9788880573937

Editore: Giuntina
Autore: Tagliacozzo L. (cur.), Fatucci S. (cur.)
In commercio dal: 13 Gennaio 2011
Pagine: 157 p., Libro in brossura
EAN: 9788880573937
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sette autori e un fotografo in viaggio dentro l'Italia di oggi alla scoperta di alcuni luoghi della persecuzione e dello sterminio durante il fascismo e il nazismo. Non libro della memoria per addetti ai lavori ma racconti di autori contemporanei; reportage che aggiungono alla memoria collettiva anche lo sguardo soggettivo, le riflessioni e le domande, le emozioni e i malesseri della singola vicenda intellettuale e umana. Sette luoghi simbolo di destini segnati nell'Italia di allora: ebrei, zingari, omosessuali, antifascisti e gente qualsiasi. Oggi un libro che è insieme un itinerario nella storia e nella geografia del Belpaese, uno sguardo sul presente e sul passato, una riflessione sul futuro. Ferramonti, le Isole Tremiti, Agnone, Via Tasso e le Fosse Ardeatine a Roma, Fossoli, Meina e la Risiera di San Sabba a Trieste: luoghi che descrivono il percorso tragico che conduce dall'esclusione al concentramento, alla deportazione, alla strage, allo sterminio: situazioni diverse che non avrebbero potuto sussistere se non concatenate. L'una meticolosamente preceduta dall'altra. Un viaggio anche dentro i rischi del presente. Fotografie di Luigi Baldelli.