Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dalla scuola alla scuola. Circumnavigazioni patafisiche

Riferimento: 9788832862973

Editore: Fabbrica dei Segni
Autore: Cacchiarelli Matteo
Collana: t'inSEGNO
In commercio dal: 10 Gennaio 2025
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788832862973
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sin dalla dedica si intuisce che il libro è un racconto per tutti: per i figli - che a scuola ci sono finiti o ci finiranno - per i loro genitori e per la scuola con tutti i suoi adepti e funzionari. Intendiamoci: non si fanno prigionieri. Come una fra le massime patafisiche esorta: Non avremo demolito tutto se non demoliamo anche le rovine!. La 'Patafisica appunto. La Scienza delle soluzioni immaginarie. Per mezzo di essa, indossando le due maschere iconiche - Ubu e Faustroll - emerse dalla mano poetica di Alfred Jarry rivelatore della patafisica, s'intraprende un viaggio vorticoso che dall'ingresso della scuola conduce fin sui banchi delle classi, sgattaiolando per i corridoi, incontrando i bidelli (pardòn! personale ATA), segreteria e presidenza. Nella seconda parte più teorica si affrontano - nel senso che gli si fa un affronto - molte delle sedicenti innovative metodologie didattiche per l'insegnamento che la pedagogia contemporanea si vanta tanto di aver introdotto. A far loro da contr altare e controproposta, vi è una decorazione asistematica e seducente di alcune delle soluzioni immaginarie apprese con Marco Vinicio Masoni (architetto, psicologo, psicoterapeuta), patafisicamente reinterpretate e praticate dall'autore nel corso degli anni di insegnamento nelle scuole. Queste dischiudono, a chiunque scelga di mettersi in gioco, la possibilità di rovesciare lo sguardo, moltiplicare le prospettive e attuare cambiamenti. Il risultato è un caleidoscopio di racconti, quadri, schizzi, aneddoti, giochi ed esperienze che hanno tutte un unico comun denominatore: fare dell'eccezione l'unica possibile regola. Ecco la 'Patafisica! Arricchiscono il libro la prefazione immaginifica di Simone di Biasio e in calce un preziosissimo, curatissimo e puntualissimo vocabolario di lessico patafisico che rende il testo leggibile e godibile per chiunque.