Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Scuola elementare. Dall'unità alla caduta del fascismo (La)

Riferimento: 9788815056269

Editore: Il Mulino
Autore: De Fort Ester
Collana: Saggi
In commercio dal: 03 Ottobre 1996
Pagine: 512 p., Libro
EAN: 9788815056269
30,99 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'autrice ha sintetizzato nel volume la vicenda della scuola elementare italiana sotto il profilo degli interventi legislativi che l'hanno istiuita e regolata, e del dibattito politico svolto intorno a quegli interventi. I governi della Destra e poi della Sinistra vi si dedicarono con sollecitudine, sancendo il principio dell'istruzione elementare obbligatoria, gratuita e laica, cogliendo bene il nesso fra istruzione ed emancipazione sociale. A seconda della coloritura politica, la scuola elementare è vista come strumento di riscatto o come luogo di controllo sociale. Ma se fino al fascismo prevale il primo aspetto, con la riforma Gentile e poi con gli interventi fascisti è una visione autoritaria e totalitaria che s'impone.