Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La scultura in Valnerina tra i secoli XIV e XVI. Scoperte e nuove proposte

Riferimento: 9788898428564

Editore: Il Formichiere
Autore: Diego Mattei
Collana: Arte e territorio
In commercio dal: 05 Agosto 2015
Pagine: 103 p., Libro in brossura
EAN: 9788898428564
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La presente pubblicazione tratta la scultura in Valnerina (un particolare territorio geografico a sud-est dell'Umbria) tra XIV e XVI secolo. La Valnerina, con una grande tradizione scultorea alle spalle e numerosi studi che si sono misurati su tale argomento, conserva pregevoli opere d'arte sparse in chiese e musei. In una prima fase è stato tracciato un quadro generale accorpando beni noti e relative voci critiche, in un secondo momento, si sono rilevati nuovi esemplari inediti o poco conosciuti. Questo è stato possibile grazie ad un lungo lavoro di analisi e ricerca, volto alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico italiano. Tra le quattordici schede segnaliamo la nona, quella dedicata a un San Giovanni Battista di Abeto che l'autore del libro attribuisce all'artista fiorentino Giovanfrancesco Rustici.