Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Gestire l'indigenza. I poveri nel pensiero politico inglese da Locke a Malthus

Riferimento: 9788854857384

Editore: Aracne
Autore: Franco Di Sciullo
Collana: Laboratorio di politica
In commercio dal: 28 Gennaio 2013
Pagine: 284 p., Libro in brossura
EAN: 9788854857384
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume studia l'evoluzione delle idee di assistenza e controllo sociale nel pensiero politico inglese del lungo Settecento, seguendo la stretta connessione, tipica del tempo, fra assistenza agli indigenti e repressione violenta della devianza, all'origine della quale la legislazione e la cultura politica collocano il fenomeno della mobilità incontrollata, intesa tanto in senso territoriale quanto in senso sociale. Il libro presenta una panoramica che prende in esame figure di primo piano, quali Locke, Defoe, Mandeville, Fielding, Smith, Townsend, Burke, Spence, Paine, Godwin, Bentham e Malthus. Particolare attenzione è riservata alla ricerca di una sana interazione fra pensiero politico e produzione legislativa negli autori studiati. Tra questi emergono Locke, Bentham e Malthus, le cui proposte di intervento sociale sono viste in connessione con il senso generale della loro riflessione teorica sulla società e lo Stato.