Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Piramide capovolta. Crisi dello Stato e filosofia tra Risorgimento e fascismo (La)

Riferimento: 9788865422762

Editore: La Scuola di Pitagora
Autore: Ciarleglio Francesco
Collana: Collezione Vivarium
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 234 p., Libro in brossura
EAN: 9788865422762
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel tempo della crisi del liberalismo, dopo il 1870, le idee furono invase da fatti potenti, pervasivi, che condussero il sistema politico italiano non verso distinzioni costituenti, quanto verso compromessi e trasformismi nei quali progressivamente si spense lo spirito della politica liberale, ed emerse, fuori di essa, una prepotente volontà etica di rinnovamento che diventò progressivamente e sull'onda di fatti drammatici come la guerra, volontà di decisione immediata e plebiscitaria, oltre ogni mediazione, giudicata corruttiva. Si pretese di fare l'unità della nazione di là da ogni articolato sistema di mediazione rappresentativa che vedesse crescere insieme liberalismo e democrazia. La riflessione su filosofia e politica tra antigiolittismo e fascismo rappresenta un abbozzo di ricostruzione di quel nodo che vide Croce e Gentile affermare visioni politiche che affondavano in differenti interpretazioni della storia profonda del paese e dell'insieme del suo rapporto con la storia moderna d'Europa.