Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tempo della moltitudine. Materialismo e politica prima e dopo Spinoza (Il)

Riferimento: 9788872854150

Editore: Manifestolibri
Autore: Morfino Vittorio
Collana: La nuova talpa
In commercio dal: 01 Settembre 2005
Pagine: 223 p., Libro in brossura
EAN: 9788872854150
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Assumendo come punto di riferimento il pensiero di Spinoza, grande anomalia del moderno, il volume ne rintraccia genealogie, presupposti e influenze, ricostruendo una corrente sotterranea dell'immanenza che va da Lucrezio a Machiavelli, da Marx a Darwin, da Althusser a Simondon, attraverso incursioni storico-filosofiche che scompaginano le fila delle grandi ricostruzioni onnicomprensive. Nel modo di concepire l'immanenza emergono infatti alternative radicali, che investono figure decisive come temporalità, relazione, contingenza, libertà, violenza: la corrente spinozista viene messa a confronto con la grande tradizione tedesca e i suoi modelli teo-teleologici.