Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Lingua/le lingue di Gramsci e delle sue opere. Scrittura, riscritture, letture in Italia e nel mondo. Atti del convegno (Sassari

Riferimento: 9788849823295

Editore: Rubbettino
Autore: Lussana F. (cur.); Pissarello G. (cur.)
In commercio dal: 31 Dicembre 2008
Pagine: 325 p., Libro in brossura
EAN: 9788849823295
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale di Studi La lingua/le lingue di Granisci e delle sue opere. Scrittura, riscritture, letture in Italia e nel mondo (Sassari, 24-26 ottobre 2007), organizzato dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere e dal Dipartimento di Scienze dei Linguaggi dell'Università degli Studi di Sassari in collaborazione con la Fondazione Istituto Gramsci di Roma. In accordo con gli interessi specifici di una Facoltà di Lingue e Letterature Straniere nell'ambito delle molteplici iniziative promosse in tutta Italia, e in particolare in Sardegna, nel 70esimo anniversario della morte di Antonio Gramsci, il Convegno, svoltosi sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si prefiggeva di offrire la presentazione critica delle edizioni italiane e delle traduzioni degli scritti gramsciani all'estero (Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna, Stati Uniti, America Latina, Giappone e paesi arabi): Gramsci è infatti l'autore del Novecento più tradotto nel mondo. Autorevoli studiosi italiani e stranieri fanno il punto sulla diffusione delle opere di Gramsci e sulle diverse letture e riletture del suo pensiero nei succitati contesti culturali.