Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Istituzione del disordine. Regole del gioco e giocatori nella politica italiana dal 1946 al 2018 (L')

Riferimento: 9788849855586

Editore: Rubbettino
Autore: Martelli Paolo
Collana: Università
In commercio dal: 26 Luglio 2018
Pagine: 179 p., Libro in brossura
EAN: 9788849855586
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tra studiosi e esperti c'è largo consenso sul fatto che la politica in Italia è meno efficiente e più corrotta che nella maggior parte dei paesi europei. I più incolpano di ciò i politici e le loro scelte autoreferenziali. Il presente lavoro sposta l'attenzione a un livello più basilare di inadeguatezza, e sostiene che la suddetta situazione dipende dalle regole istituzionali che guidano i comportamenti degli attori che agiscono nel sistema rappresentativo e nell'amministrazione dello stato. Con tale premessa l'origine dei problemi è individuata nella cruciale rinuncia dell'assemblea costituente a fissare un definito assetto dei rapporti di potere entro lo stato, lasciando tale compito alla futura azione dei partiti. Da ciò consegue che le scelte dei governi non esprimono l'interesse generale ma interessi di parte. In questo senso la nostra costituzione è divenuta suo malgrado l'istituzione generatrice dell'attuale disordine nella società, nello stato e nei conti pubblici.