Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'odore del gasolio e dell'uva. Vita e amore per la festa dell'uva di Impruneta

Riferimento: 9788895631042

Editore: Florence Art Edizioni
Autore: Riccardo Lazzerini
Collana: Le sibille
In commercio dal: 2007
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788895631042
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Riccardo Lazzerini racconta in prima persona il dietro le quinte della Festa dell'Uva di Impruneta, ciò che avviene ed è avvenuto negli anni in preparazione della storica sfilata che dal 1926 coinvolge l'intero paese. Dalla sua esperienza di bambino, che guarda e sogna, alla sua partecipazione diretta alla progettazione e alla realizzazione dei carri. L'autore descrive inoltre, sullo sfondo della passione e dell'entusiasmo di tutti i rionali, l'evoluzione estetica e dei contenuti della Festa: il passaggio dalla sfilata tradizionale quella degli esordi alle tematiche impegnate degli anni '70, fino all'attuale ricerca di una teatralità più avanzata, più scenografica e coreografata, che nella bellissima piazza dei Buondelmonti ha dato vita a vere e proprie rappresentazioni. Carri trainati da trattori e costruzioni allegoriche rivestite di acini: l'odore di gasolio e di uva sempre presente nella sua memoria.