Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Faust e il Golem. Realtà e mito del Doktor Johannes Faustus e del Maharal di Pra

Riferimento: 9788880572152

Editore: Giuntina
Autore: Neher André
Collana: Schulim Vogelmann
In commercio dal: 31 Marzo 2005
Pagine: 203 p., Libro in brossura
EAN: 9788880572152
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il mito di Faust e il mito del Golem sono miti giovani, nati simultaneamente intorno al 1580, nel pieno del Rinascimento, da due figure storiche: il Doktor Johannes Faustus e il Rabbi Jehudah Loew ben Bezalel, detto il Maharal di Praga. L'aspetto magico, romanzesco cela un nucleo filosofico che sembra trovare per entrambi l'interprete ineguagliato in Goethe (con il Faust e con L'apprendista stregone). Ma i due temi metafisici del patto con il diavolo e della creazione del Golem (o automa) proseguono il loro cammino verso il nostro secolo, in cui incarnano l'uno (Faust) il mito dell'uomo moderno, l'altro (il Golem) il mito dell'uomo postmoderno. E ora trovano nuovamente chi dà loro voce: Thomas Mann e Norbert Wiener.