Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Eris. Archeologia del conflitto

Riferimento: 9791222313788

Editore: Mimesis
Autore: Camerotto A. (cur.), Pontani F. (cur.)
Collana: Classici contro
In commercio dal: 13 Dicembre 2024
Pagine: 252 p., Libro in brossura
EAN: 9791222313788
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel mondo anestetizzato del super e del wonderful, si può anche pensare di espellere Eris dalle nostre vite, di considerarla al massimo come sana concorrenza, di nascondere il conflitto e di neutralizzarlo da quelli che pensiamo essere le nostre gioie e i nostri successi. Potrebbe però non essere una buona idea: sotto forma di stasis, sotto forma di echthra, sotto forma di polemos, Eris spunta sempre, e quando nessuno le bada lancia una mela e cambia le sorti della storia. Più sensato - anche se più faticoso - provare ad affrontarla, l'Eris cattiva, a trasformarla in buona per quanto si può, a indagare i sensi dello zelos, tra gelosia, invidia ed emulazione; e a capire - senza infingimenti - per quali inesorabili dinamiche l'anthropos è portato naturaliter a misurarsi coi propri simili anche a costo di sopraffarli, o di sopprimerli. Eris, in tutte le sue manifestazioni, tra la contesa, lo scontro, il conflitto, l'agone, il confronto, può tentare di avere qualche significato. L'eris può essere la violenza senza limiti, può essere l'odio e il disprezzo, ma può anche avere regole e codici, può fondarsi sul riconoscimento dell'altro. L'avversario, il nemico è probabilmente parte di noi stessi, siamo noi, ovvio, da una parte e dall'altra. Bisognerebbe pensarci un po' meglio.