Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Gesù. Scandalo per i credenti e follia per gli increduli

Riferimento: 9788860961020

Editore: Kimerik
Autore: Nomask Cesarscoin
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9788860961020
9,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In un momento in cui va di moda essere contro la Chiesa, contro la religione cristiana e cattolica in particolar modo, un testo come questo di Nomask Cesarscoin può aiutare, credenti e non, a capire alcuni aspetti di quelle critiche che oggi, come sempre, vengono mosse al cristianesimo. Il punto di partenza è fornito da un'osservazione che molti denigratori del cristianesimo hanno assunto come vessillo della loro battaglia e che essi (osserva l'autore) supportano con la ragione (ingannevole e che sragiona): alcuni riti cristiani, così come alcuni episodi riguardanti Gesù, riprendono e ripropongono riti, miti e credenze provenienti da altre e più antiche religioni. Un invito che l'autore fa prima di affrontare l'argomento è quello alla ragionevolezza, intesa come volontà di utilizzare la ragione (sincera) senza prendere posizioni aprioristiche. Gesù, in quanto uomo e Dio allo stesso tempo, che abbandona per la salvezza dell'uomo la propria divinità facendosi crocifiggere, rappresenta, per l'autore, la più grande testimonianza della sua stessa veridicità. Testimoni ne sono anche gli apostoli che, se anche erano persone del popolo, erano comunque in grado di giudicare.