Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Analisi e storia della politica estera sammarinese. Con aspetti di psicologia cognitiva e del territorio. San Marino dal XV al X

Riferimento: 9791221061291

Editore: Autopubblicato
Autore: Pejrano Alessandro
In commercio dal: 08 Dicembre 2024
Pagine: 416 p., Libro rilegato
EAN: 9791221061291
48,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo saggio descrive e analizza gli aspetti materiali (geografici ed economici) e quelli immateriali (culturali e identitari) che caratterizzano la Repubblica di San Marino. Si ripercorrono in modo panoramico ed evolutivo le tappe storiche più significative della sua politica estera, descrivendone l'impianto logico e la personalità. I limiti dettati dal buonsenso che un Paese come «Sammarino» ha per sua natura, non necessariamente coincidono con l'immagine stereotipata percepita all'esterno. L'autore tenta di sradicare il complesso dei biases cognitivi attraverso un'attenta analisi delle caratteristiche del Paese, utilizzando una ricca documentazione parte della quale inedita, proveniente da diversi archivi nazionali ed esteri. Il saggio risponde a diversi quesiti: È realistico considerare questo piccolo Stato europeo un soggetto di politica estera? Quali sono state le sue direttrici? Quali le potenzialità e i limiti? La Repubblica del Titano è un protettorato? È un paradiso fiscale? Perché non è mai stata annessa all'Italia? Per quale motivo è divenuta oggetto di interesse internazionale? È geograficamente una città Stato?