Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Casi lombrosiani

Riferimento: 9788882622114

Editore: Centro Studi Piemontesi
Autore: Luca Spanu
Collana: Anima e volti del Piemonte
In commercio dal: 31 Marzo 2014
Pagine: 171 p., Libro in brossura
EAN: 9788882622114
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume si basa sulla ricerca condotta negli archivi del museo di antropologia criminale dell'Università di Torino da Luca Spanu. Il libro propone sei casi 'lombrosiani' particolarmente interessanti, che riguardavano eventi giudiziari che all'epoca ebbero ampia risonanza non solo torinese, testimoniata dai numerosi articoli sui giornali dell'epoca e dal pubblico che affollava le aule giudiziarie. Sono i casi Cavaglià del 1877, Eyraud-Bompard del 1890, Filippa del 1890, Ballor del 1901, Gioli del 1902 e Olivo del 1903. I casi scelti, al di là dell'interesse cronachistico o storico, sono esemplificativi del metodo seguito da Cesare Lombroso, che fu consulente o perito. Sono storie di delitti e castighi che si leggono come romanzi brevi, ma sono anche finestre aperte su Torino e l'Italia dell'Ottocento.