Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nuova punitività. Gestione dei conflitti e governo dell'insicurezza (La)

Riferimento: 9788849819861

Editore: Rubbettino
Autore: Ciappi Silvio
Collana: Università
In commercio dal: 28 Febbraio 2008
Pagine: 210 p., Libro in brossura
EAN: 9788849819861
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Qualcosa è cambiato nel panorama delle politiche globali della criminalità. Negli ultimi anni sono nate nuove parole d'ordine, nuovi slogan, sono saltate agli occhi dell'opinione pubblica forme di criminalità emergenti e nuovi criminali. Per questo sono nati anche nuovi modi di intervenire e di intendere la criminalità, la giustizia e la sicurezza dei cittadini. Cercare di capire cosa funziona all'interno delle attuali politiche criminali è l'obiettivo di questo volume il quale mostra luci e ombre delle singole filosofie di intervento: dalle strategie di tolleranza zero alle politiche di prevenzione, dai progetti di sicurezza urbana alle metodologie attuariali, dalle tecniche di prevenzione situazionale ai più recenti modelli di giustizia riparativa. Il volume si muove all'interno di un'ottica descrittiva illustrando approfonditamente le varie tecniche di politica criminale e giudiziaria, tramite il riferimento sia alle esperienze italiane che alle pratiche internazionali. Descrivere tali tecniche di politica criminale significa essenzialmente discutere i risultati dei processi di valutazione effettuati sull'efficacia (intesa generalmente come riduzione della criminalità sia nel breve che nel lungo periodo) delle politiche criminali e giudiziarie.