Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Storie d'amore indiane

Riferimento: 9788854502048

Editore: Neri Pozza
Autore: Kakar S. (cur.)
Collana: Le tavole d'oro
In commercio dal: 11 Ottobre 2007
Pagine: 224 p., Libro in brossura
EAN: 9788854502048
15,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Non c'è forse lettore occidentale che non si aspetti da una raccolta di storie d'amore indiane contemporanee delle fiabe romantiche, il racconto di amori puri e contrastati che, come i film hollywoodiani, si concludano con l'inevitabile lieto fine. I lettori e le lettrici resteranno dunque sorpresi davanti a questa raccolta di racconti contemporanei in cui l'amore appare oggi, in India, come un puro desiderio erotico o come una passione che travolge le barriere sociali e precipita sovente nell'abisso della gelosia e della violenza. La spia più potente della modernizzazione dell'India sta forse in questo radicale mutamento della letteratura d'amore. La tradizionale convinzione che la descrizione letteraria dell'amore debba essere contrassegnata dal shringara rasa, il sentimento d'amore eterno, sembra infatti essere radicalmente finita nella narrativa indiana contemporanea, dove la nascita stessa dell'amore comporta spesso il presagio della sua fine. E, altra potente spia di modernizzazione, i personaggi principali sono quasi esclusivamente donne. In questi racconti, ad esempio, anche quando una donna soffre, non soffre in modo passivo, sordo, come secondo i tradizionalisti le toccherebbe in sorte, ma con una piena consapevolezza delle cause della propria sofferenza, come se fosse lei a scegliere ciò che deve essere.