Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cronache di guerra e di pace

Riferimento: 9788836171873

Editore: Manni
Autore: Guarnieri Silvio, Guarnieri Adriana (cur.)
Collana: Pretesti
In commercio dal: 18 Novembre 2022
Pagine: 352 p., Libro in brossura
EAN: 9788836171873
21,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ultimo dei tre libri lasciati inediti da Silvio Guarnieri, Cronache di guerra e di pace si compone di cinque racconti che ripercorrono le esperienze vissute dall'autore in Romania tra il 1943 e il 1945 e le sue riflessioni sui campi di sterminio nazisti. Inizialmente costretto a un ruolo di spettatore indifferente, a partire dall'agosto 1944 Guarnieri cominciò ad adoperarsi per contribuire alla Resistenza nei Paesi ancora occupati, portare soccorsi in quelli liberati e partecipare alla rinascita culturale del dopoguerra. Animate da un ethos che non dà riposo, come scrive Andrea Zanzotto, queste Cronache ci riportano in quella che Italo Calvino chiamava la zona Guarnieri, zona dell'esperienza vissuta e riflettuta fino in fondo giorno per giorno - questa volta, però, alla ricerca delle cause profonde dei drammi del Novecento e del loro rapporto con la storia e la cultura europea.