Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Letargo degli orsi a Sarajevo. Nove vicende viandanti di uomini e di frontiere (Il)

Riferimento: 9788899007850

Editore: Qudulibri
Autore: Femia Matteo
Collana: Porta Maggiore
In commercio dal: 12 Ottobre 2020
Pagine: 224 p., Libro in brossura
EAN: 9788899007850
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Quarto narratore per la collana Porta Maggiore, Matteo Femia, nato a Cormons (Gorizia), dove tuttora vive e lavora come giornalista pubblicista per varie testate, letteralmente innamorato di quei luoghi osmotici e storicamente complessi, il suo Friuli Venezia Giulia e l'ex Jugoslavia, si cimenta questa volta con una raccolta di racconti brevi e meno brevi dall'intersecazione innovativa e molto interessante. Ogni novella sembra essere parte di un insieme romanzesco che rincorre la storia e oltrepassa i tempi. Il letargo degli orsi a Sarajevo parla di pluralità, mescolanze e migrazioni. Tutti fattori che hanno sempre contraddistinto territori in costante movimento: proprio come quelli descritti in queste pagine, dove nove storie di genti vissute tra confini veri e presunti vengono romanzate lungo tutto il corso del Novecento, attraverso quella linea sottile che unisce Friuli Venezia Giulia, Slovenia, Croazia e Bosnia. Frontiere in cui lingue e culture differenti da sempre convivono con armonia e con tenacia, o invero con difficoltà e sofferenze, avvolte da una natura irrequieta proprio come i popoli che l'abitano.