Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Gestire un ente in tempo di crisi. Il caso di AREA Science Park

Riferimento: 9788832475944

Editore: Il Sole 24 Ore
In commercio dal: 2010
Pagine: 111 p., Libro in brossura
EAN: 9788832475944
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

È possibile lavorare per la pubblica amministrazione utilizzando le stesse metodologie e gli stessi strumenti del lavoro privato? Scopo di questo volume è dimostrare che si possono misurare gli obiettivi, controllare i processi e ottenere i risultati prefissati anche nel pubblico impiego e che le risorse umane che lavorano per un ente pubblico hanno le stesse necessità, potenzialità e attese di quelle che lavorano nel privato. Per lavorare bene è necessaria una forte motivazione che non deriva solo dall'aspetto economico, ma che nasce essenzialmente dalla qualità dell'ambiente di lavoro che è una qualità fatta di relazioni, di modalità operative, di obiettivi che si perseguono, di leadership. Nel volume viene presentata l'esperienza di AREA Science Park, un ente di ricerca sotto il controllo del Ministero per l'Istruzione l'Università e la Ricerca, che in un arco temporale di soli cinque anni ha profondamente riorientato la propria organizzazione per molti versi anticipando le disposizioni legislative contenute nella Legge n. 133 del 6 agosto 2008 (riduzione degli assetti organizzativi e incremento del rapporto tra strutture di line e di staff) e nella Riforma Brunetta (responsabilità dei dipendenti pubblici e sistemi di valutazione e misurazione dei risultati), passando da un approccio funzionale al lavoro, ad uno collaborativo con una forte integrazione trasversale tra le varie funzioni dell'Ente.