Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Acquisti nelle università fra normativa e competizione (Gli)

Riferimento: 9788815266682

Editore: Il Mulino
Autore: Agasisti T. (cur.); Scuttari A. (cur.)
Collana: Percorsi
In commercio dal: 06 Ottobre 2016
Pagine: 346 p., Libro
EAN: 9788815266682
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In tema di acquisti di beni e servizi nelle pubbliche amministrazioni argomento costantemente al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica, del governo e dei legislatori - le università costituiscono un esempio particolarmente interessante, poiché nel loro caso l'efficacia e l'efficienza dei sistemi di acquisizione delle risorse sono direttamente correlati alla qualità dei servizi offerti agli studenti e ai ricercatori. Questo volume fornisce un quadro del sistema degli acquisti negli atenei italiani, stretti fra l'esigenza di rispettare formalità sempre più dettagliatamente stabilite dal legislatore e la necessità di essere competitivi in termini di costi, qualità, flessibilità e tempi di risposta. Senza tralasciare il quadro giuridico e normativo di riferimento, la ricerca delinea le principali caratteristiche degli approvvigionamenti di beni e servizi universitari, esaminandone fasi e peculiarità. Col supporto di un'indagine che ha coinvolto 37 atenei viene poi analizzata la struttura dei processi di acquisizione, identificandone i punti di forza e di debolezza, con particolare riferimento alla possibilità di predisporre sistemi informativi a supporto della gestione dell'intero ciclo. Infine sono proposti approfondimenti sulle modalità adottate da alcuni atenei per affrontare il tema della programmazione, della centralizzazione e della digitalizzazione dei propri sistemi di procurement.