Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Introduzione alla lettura e allo studio del pensiero di Carl Gustav Jung. La Psicoterapia Analitica come Psicoterapia Psicodinam

Riferimento: 9788894975390

Editore: OM
Autore: Fabj Luca Valerio
Collana: I saggi
In commercio dal: 18 Ottobre 2018
Pagine: 89 p., Libro in brossura
EAN: 9788894975390
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo lavoro rappresenta una sintesi indispensabile - una mappa, come preferisce chiamarla l'autore - che può dirigere lo studente che intende approcciarsi al pensiero junghiano, così come lo studioso che necessiti di uno strumento di orientamento attraverso i meandri fitti e intricati dell'Opera di Jung. La ricerca costante di messa in disparte di ogni pregiudizio teorico, lo sforzo per il superamento di ogni sapere dogmatico e dottrinario, la relativizzazione di ogni presupposto teorico, l'atteggiamento non riduzionistico di fronte alla complessità della natura umana: sono tutti presupposti epistemologici per avvicinarsi allo studio della psiche cari a Jung. Queste basi epistemologiche realmente junghiane, sono, palesemente manifeste nei lavori che con costante rigore metodologico e intellettuale sta portando avanti Fabj nell'ultimo decennio.