Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Vuoto creativo. Incroci tra arte, filosofia, letteratura, psicoanalisi, scienze

Riferimento: 9788897142423

Editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
Autore: De Simone M. (cur.); Vecchietti Massacci A. (cur.)
Collana: Saggi
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 196 p., Libro in brossura
EAN: 9788897142423
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La parola vuoto ha spesso una accezione negativa, ma in realtà non esiste alcun pieno se prima non c'è un vuoto; ricordiamo l'oscillazione nella radice della parola vacare, che significa esser vuoto e insieme avere il tempo di compiere un'azione determinata. Spesso si collega il vuoto al silenzio, ma per i filosofi greci il silenzio costituisce il terreno su cui può germogliare una parola sapiente, si è parlato talvolta di una sorta di passività feconda, quella sorta di passività che conoscono solo le madri e coloro che sono abituati a lavorare la terra.