Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Psicosomatica della prima infanzia

Riferimento: 9788834015650

Editore: Astrolabio Ubaldini
Autore: Debray Rosine, Belot Rose-Angélique, Ivancich Biaggini V. (cur.)
Collana: Psiche e coscienza
In commercio dal: 22 Ottobre 2009
Pagine: 295 p., Libro in brossura
EAN: 9788834015650
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A partire da una prospettiva psicoanalitica, le autrici mettono a fuoco le sfide, il terreno di lavoro e i possibili successi della consultazione psicosomatica con madri, padri e bambini, nell'affrontare le difficoltà che riguardano concepimento, gravidanza e primi mesi di vita della prole. Disturbi del sonno, dell'alimentazione, infezioni frequenti, manifestazioni allergiche, sono tutte espressioni somatiche cui la psicoterapia congiunta madre-bambino o madre-padre-bambino costituisce una valida risposta. Sintomi psicosomatici nel neonato sono originati da moltissimi fattori: le sue caratteristiche personali, un terreno ereditario, la mancanza di una barriera genitoriale che lo protegga da eccessivi stimoli esterni e interni. Disturbi assai frequenti nel bambino piccolo destano tuttavia invariabilmente, nella madre e nel padre, molta preoccupazione e ansia, cosa che a sua volta intensifica i sintomi del bebé. Questa spirale disorganizzante può essere interrotta se le angosce dei genitori trovano modo di esprimersi durante la consultazione.