Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La psicoterapia del trauma

Riferimento: 9788891008015

Editore: ilmiolibro self publishing
Autore: Marialfonsa Fontana Sartorio
Collana: La community di ilmiolibro.it
In commercio dal: 2010
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9788891008015
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro offre una visione il più possibile ampia dell'esperienza traumatica, nelle sue varie implicanze sulla psiche umana. Dai più recenti studi emerge l'importanza di una buona conoscenza teorica dei processi psichici sottostanti ad ogni esperienza stressante o traumatica; il libro ha una parte teorico-introduttiva che illustra gli aspetti neurobiologici, neuroendocrinologici e neurofisiologici essenziali per comprendere il trauma, puntualizzando le differenze tra stress ed evento traumatico. Successivamente il problema viene valutato a livello di comunicazione delle informazioni, di come cioè l'evento traumatizzante distorca tutto il sofisticato processo di informazioni a livello cognitivo, emozionale e pulsionale. L'evento traumatico è stato così affrontato nella sua dinamica sociale interpsichica, accanto a quella personale intrapsichica. Un capitolo è stato dedicato alla storia della psicotraumatologia: è infatti importante sottolineare che questa branca della ricerca è sì recente, ma di fatto è sempre stata presente in altra forma in tutta la storia dell'umanità, visto che l'esperienza del dramma, del dolore, dell'orrore accompagna l'essere umano dalle sue prime origini.