Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Elementi di psicologia generale. Storia dei problemi dell'età evolutiva

Riferimento: 9788849815344

Editore: Rubbettino
Autore: Esposito Salvatore G.
Collana: Università
In commercio dal: 30 Settembre 2006
Pagine: 113 p., Libro in brossura
EAN: 9788849815344
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Con excursus storico e richiami a scienziati e studiosi significativi, il testo recupera il filo conduttore che, dalla psicologia filosofica, introduce alla psicologia pre-scientifica e a quella scientifica, europea e americana (A. Binet, J. Piaget, S. Freud, J. Bruner). Dall'alveo empirico della nascita della psicologia pedagogica, si riprendono i contributi più significati dovuti a J. Loke e J.J. Rousseau. Vengono passati in rassegna i metodi dell'indagine psicologica, le maggiori scuole psicologiche, con le loro differenziate modalità di approccio (osservazione, analisi, autoanalisi, ecc.) per lo studio e la conoscenza dell'uomo, nei suoi vari periodi dello sviluppo (infanzia, pre-adoloscenza, adolescenza...). Per linee generali, poi il testo apre alla descrizione delle caratteristiche delle diverse età, con attenzione alle peculiarità e al significato funzionale di ogni fase o stadio, colti nella complessiva strutturazione dell'Io (conscio e inconscio). Seguono puntuali richiami a tempi-ritmi-modalità particolari dello sviluppo (cognitivo, intellettivo, psicologico, psicomotorio ecc.), iniziando dal richiamo dei primi riflessi vitali del neonato, fino a cogliere le caratteristiche essenziali della struttura psicologica della personalità, nelle sue diverse dimensioni e aspetti espressivi, psicologici e comportamentali, riferiti alla soggettività peculiare della persona umana.