Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Concetti di narcisismo, io e sé nella psicoanalisi e nella psicologia (I)

Riferimento: 9788834008782

Editore: Astrolabio Ubaldini
Autore: Duruz Nicolas
Collana: Psiche e coscienza
In commercio dal: 23 Marzo 1987
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9788834008782
11,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'emergere in primo piano dei concetti di Io, Sé e narcisismo è stato, per la ricerca psicoanalitica e clinica in generale, la svolta più significativa della seconda metà del nostro secolo, quella che for-se ne costituirà l'emblema più proprio. Per ricostruire il punto d'arrivo, o quello che egli giudica essere il punto di arrivo di questa rivoluzione concettuale, l'autore ritiene che il metodo più proficuo sia quello storico-genetico, consistente nel rintracciarne le origini molteplici e nell'esporle ordinatamente, in modo da dedurre, per così dire, da esse una nuova sintesi della situazione attuale. Oltre che una funzione teorica, un tal modo di procedere ha eccellenti meriti didattici, infatti l'autore espone, per la prima volta in modo organico, esauriente e caratterizzato da una profonda comprensione del 'nocciolo' delle varie teorie, la variegata nascita di quei concetti nell'opera di Freud, quindi lo sviluppo che hanno trovato nell'opera di Rank, Ferenczi, Tausk, Hartmann, Jacobson, Balint, e altri psicoanalisti della prima generazione, per poi passare al-l'esposizione delle concezioni, così diverse tra loro, dei maggiori teorici: Kohut, Kernberg, Grunberger e Lacan. Particolarmente utile è la parte finale, in cui l'autore espone gli sviluppi 'eterodossi' e quelli senz'altro non-psicoanalitici dei concetti in questione.