Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Là dove 'l sol tace. Una lettura critica della depressione intrecciata con le cantiche dantesche

Riferimento: 9788889883716

Editore: Sensibili alle Foglie
Autore: Cesare Perri
Collana: Ospiti
In commercio dal: 2013
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788889883716
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

per trattar del ben ch'i' vi trovai, dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte. In questo saggio la depressione viene illustrata da diverse visuali: le cause, i sintomi, gli scenari al femminile, le cure e il business. Il mal di vivere viene considerato, nella maggior parte dei casi, come una risposta coerente e quindi fisiologica ad informazioni (eventi ed interpretazioni delle stesse) che generano dispiacere ed è intimamente connesso con i mali (sofferenze e ingiustizie) del mondo. Una sua lettura separata e medicalizzata fa comodo a coloro che hanno privilegi o interessi da difendere. L'autore sviluppa un'analisi della depressione come umore collettivo in un periodo di smarrimento morale e spirituale, proponendo ai lettori un viaggio parallelo tra neuroscienze e dinamiche psicosociali intrecciate con le cantiche della Divina commedia.