Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Elogio degli studenti padovani. Una polemica risorgimentale

Riferimento: 9788895352619

Editore: Vincenzo Grasso Editore
Autore: Nievo Ippolito; Leotta S. (cur.)
Collana: Arte, storia, letteratura e religione
In commercio dal: 25 Novembre 2016
Pagine: 46 p., Libro in brossura
EAN: 9788895352619
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Una polemica sugli studenti e sull'università nella Padova del dopo 1948 che vede coinvolto lo studente in legge Ippolito Nievo, futuro autore di quel capolavoro che saranno Le Confessioni di un italiano, e Luigi Mazzoldi, giornalista al soldo dell'Austria. L'occasionalità della controversia diventa per Nievo una riflessione sulla condizione degli studenti e sull'età giovanile che ricordano le stesse riflessioni che fece il giovane universitario Walter Benjamin nel 1916 con La vita degli studenti. Dall'elogio: «Ella crede che noi entreremo come elemento di corruzione nella generazione futura; ed io son certo che le generazioni cresceranno sempre al meglio, e che di questo miglioramento, noi, noi esseri depravati avremo qualche merito. La gioventù è generosa».