Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Innovazione e delocalizzazione

Riferimento: 9788871924106

Editore: Pearson
Autore: Cortesi Alessandro
Collana: Accademica
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 208 p., Libro
EAN: 9788871924106
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro, frutto di una ricerca condotta da un team di studiosi dell'Università Cattaneo coordinati dal Prof Cortesi, si propone il non facile compito di mostrare che esistono diverse vie possibili a disposizione delle imprese italiane del Made in Italy per fronteggiare la crescente concorrenza che da qualche anno proviene dai Paesi di nuova industrializzazione. In primo luogo è necessario sgomberare il campo da ricorrenti affermazioni secondo cui non avrebbe senso difendere la produzione in Italia; piuttosto si tratterebbe di puntare su prodotti pensati in Italia ma realizzati altrove. Salvo sporadici casi, la ricerca mostra che i migliori risultati arridono alle imprese del Made in Italy che non solo pensano in Italia, ma che fanno in Italia. Dalle risultanze di questa ricerca emerge che tali risultati sono raggiungibili qualora si tratti di prodotti di eccellenza, realizzati da imprenditori che puntano sulla qualità, e di imprese attente ad adottare soluzioni gestionali e organizzative di avanguardia.