Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Interpretazione della legge con modelli matematici. Processo, a.d.r., giustizia predittiva

Riferimento: 9788826052137

Editore: Streetlib
Autore: Luigi Viola
In commercio dal: 01 Gennaio 2017
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788826052137
11,99 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il presente volume intende restituire certezza al diritto, tramite l'ausilio di modelli matematici: è stato elaborato un modello che permette l'interpretazione della legge, partendo dalla valorizzazione dell'unica disposizione di legge che se ne occupa expressis verbis che è l'art. 12 Preleggi. Il modello si propone come integrazione dell'attività del giurista (avvocato, magistrato, accademico, notaio, studioso), permettendo l'individuazione della tesi preferibile (coerente con la legge), nel senso anche dell'individuazione dei singoli argomenti dirimenti. Il modello, oggetto di confronto continuo in sede di Centro studi di diritto avanzato, è stato presentato (nella sua versione 1.3., poi migliorata) presso la Camera dei Deputati il 30.3.2017. Il volume spiega - nel dettaglio - il funzionamento del modello proposto e ne dimostra l'applicazione su sentenze nomofilattiche 2017. Non è stata tralasciata l'analisi di tutti tipi di interpretazione, tenendo conto della giurisprudenza e della dottrina, evidenziando anche applicazioni di c.d. giustizia predittiva: la prima applicazione ha permesso di prevedere con successo gli esiti della pronuncia Cassazione civile, Sezioni Unite, sentenza del 5.7.2017, n. 16601, in tema di danni punitivi. Nessuno giurista sarà più lo stesso.